
A differenza degli impianti tradizionali, come suggerisce il loro nome i
mini impianti sono
impianti dentali di dimensioni ridotte, particolarmente indicati per i portatori di dentiera totale dell'arcata inferiore (mandibola). Il protocollo standard per questa tecnica prevede l'inserimento di 4 impianti, distanziati tra loro di circa 5 mm, sufficienti a fornire alla dentiera, nuova o appositamente modificata dal dentista,
un ancoraggio saldo e resistente che consente di masticare, parlare, e svolgere tutte le normali attività sociali con tranquillità e sicurezza. L'igiene è assicurata dalla possibilità di rimuovere facilmente e di riposizionare la dentiera sugli speciali perni collegati ai mini impianti: la protesi può essere rimossa, lavata, e rimessa in posizione facilmente e in pochi secondi. L'inserimento dei mini impianti dentali è una
procedura poco invasiva, poco dolorosa, dal
costo contenuto, che si svolge in
anestesia locale.